Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Sicurezza percepita negli ospedali: 4 italiani su 10 sono scettici

Views: 1 di redazione   Professionalità, competenza, igiene e attenzione: sono queste le parole che per i cittadini italiani dovrebbero essere racchiuse nel concetto di “Sicurezza Sanitaria”. È quanto emerge dalla ricerca “Sicurezza del Paziente in Ospedale”, realizzata da Doxapharma con il contributo incondizionato di Becton Dickinson. L’indagine, condotta su un …

XXI convegno nazionale Ufficiali Medici e Personale sanitario CRI: dal 3 al 6 ottobre a Pozzuoli

Views: 0La prestigiosa sede dell’Accademia dell’Aeronautica Militare ospita ancora una volta il Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana. A Pozzuoli, dal 3 al 6 ottobre prossimo, si terrà infatti il prestigioso incontro ormai diventato un tradizionale appuntamento. L’edizione 2019 prevede interessanti momenti di …

Sana postura e danni da inquinamento elettromagnetico: esperti a confronto ad Acicastello

Views: 5 Si è svolto presso la sala Einaudi del Presidential Park Hotel di Aci Castello il convegno medico scientifico sul tema: l’importanza di una sana postura ed i danni da esposizione inconsapevole all’inquinamento elettromagnetico. L’evento promosso dalla giovane e dinamica azienda Domus Line Italia nell’ambito del Progetto Salute volto …

Abrogazione del decreto 12 dicembre 2003 recante “Nuovo modello di segnalazione di reazione avversa a farmaci e vaccini”

Views: 0Sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 14 settembre 2019 è stato pubblicato il decreto del Ministero della Salute indicato in oggetto, per mezzo del quale si è “ritenuto opportuno abrogare il citato decreto del Ministro della salute 12 settembre 2003 allo scopo di rendere coerente la normativa nazionale alla sopravvenuta normativa comunitaria in …

Ipotesi di mancata copertura assicurativa in caso di inadempimento agli obblighi di Educazione continua in medicina (ECM) prevista per legge

Views: 0di redazione   La legge Gelli N°24 del 2017, all’articolo 10, obbliga tutti gli esercenti la professione sanitaria a stipulare una assicurazione. A questa categoria appartengono quindi tutti coloro che hanno svolto un percorso di studi presso la facoltà di medicina e chirurgia (infermieri, logopedisti, fisioterapisti, etc). Come di …

Madame Curie: NOBEL da record della famiglia

Views: 47  a cura di Giovanni Pulitanò   E’ sempre un onore scrivere un articolo su Maria Skiodewsha, meglio conosciuta come madame Curie, donna eccezionale e determinata, vera apripista per la strada dell’emancipazione femminile. Era una donna polacca, naturalizzata francese, laureata in chimica e fisica che ha dedicato la sua vita alla scienza sulla radioattività. Nata …

Corso di alta formazione sulle cure primarie per la gestione delle patologie croniche, il 19 ottobre a Messina

Views: 0Il 19 ottobre si terrà nella Sala Congressi dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Via Bergamo, 245 Messina), il corso di alta formazione sulle cure primarie per la gestione delle patologie croniche, il 19 ottobre a Messina. L’evento è rivolto alla figura professionale di Medico Chirurgo (tutte le discipline) …

Niente tagli alle pensioni d’oro dei professionisti

Views: 0La circolare INPS numero 116 del 09-08-2019  recepisce l’interpretazione della norma fornita dal ministero del Lavoro in riferimento alle pensioni in cumulo o in totalizzazione con contribuzione versata alle casse dei professionisti. I riferimenti normativi sono rappresentati dai commi dal 261 a 268 della legge 145/2018, nella quale è previsto …

La “cura di coppia” è riuscita: Cittadini e Medici siglano il Patto per la Salute. Chiesto un Tavolo di confronto sull’autonomia differenziata

Views: 0 Rifinanziare il Servizio Sanitario Nazionale, rivedendo i criteri di riparto del Fondo Sanitario a partire dai reali bisogni di salute della popolazione; superare la logica del superticket; reinvestire i risparmi derivanti da una buona governance sanitaria all’interno dello stesso Servizio Sanitario Nazionale. Sono questi i tre punti essenziali …

Asl 1 Liguria cerca medici in varie discipline

Views: 0L’Asl 1 Liguria ha indetto i bandi dei seguenti concorsi pubblici: – per n. 3 Assistente sanitario; scadenza 17 ottobre. Bando ass san –  per n. 4 posti di Dirigente Medico, disciplina Anestesia e Rianimazione; scadenza 17 ottobre. Bando anestesia – Avviso a tempo determinato per n. 1 Dirigente Medico, disciplina Chirurgia Vascolare;  scadenza 2 …