La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>ECM ed eventi</span>

Cosa pensano i giovani dei migranti? 120 liceali a confronto nel concorso Cavaleri

Hits: 288I migranti di ieri e di oggi, i migranti siciliani verso le Americhe e quelli che muoiono in mare e leggiamo sui giornali; osservati dal punto di vista degli animali come fossero uccelli migratori, o dagli occhi di una bambola in braccio ad una bambina su un barcone, o …

Convention nazionale INBAR: preoccupanti i dati sulla salute delle generazioni future

Hits: 341Conclusa, al Capo Peloro Hotel, la “tre giorni” della Convention 2019 dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura. Col Presidente Nazionale Anna Carulli, nella seconda e terza giornata, quelle più “tecniche”, si sono alternati relatori e gruppi di lavoro delle Commissioni Nazionali sulle importanti tematiche legate all’ambiente, alla Bioarchitettura e alla tutela della salute …

Targa speciale dell’Ordine al messinese Simone Gulletta, cardiologo al San Raffaele di Milano

Hits: 2609Anche quest’anno l’Ordine dei medici e odontoiatri conferirà, in occasione della Festa del Medico venerdì 10 maggio (ore 16.30) al Teatro Vittorio Emanuele, una Targa speciale ad un messinese che si è particolarmente distino nel proprio ambito professionale. Un riconoscimento nato nel 2004 con il Convegno di Primavera e …

Premio Michelangelo Vizzini su donne e Sicilia: vince uno scorcio di Palermo

Hits: 335Trionfo del bianco e nero sul podio. Premiazione mercoledì 8 maggio all’Università di Messina   Vince Palermo, o meglio una donna di spalle e due uomini che ammirano altrettante fontane monumentali incastonate nei palazzi del noto incrocio del centro storico del capoluogo siciliano “I Quattro Canti”: lo scatto, intitolato …

Sanità, l’Aiop presenta domani (lunedì 6) a Palermo il XVI rapporto ospedali & salute

Hits: 189 PALERMO – Il 16° Rapporto Ospedali&Salute 2018 sarà presentato a Palermo domani (6 maggio), nella sala ” Sala Mattarella” di Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento Siciliano e patrimonio dell’Unesco. La presentazione del rapporto, in Sicilia, rappresenta un’ opportunità, per sensibilizzare, una volta ancora, le Istituzioni rispetto al …

Il 12 maggio al Teatro Vittorio Emanuele “Messina in Passerella” per realizzare due progetti di Nemo Sud

Hits: 291 Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NeMO SUD, è promotore di differenti eventi di raccolta fondi. Tra questi “Messina In Passerella”, giunto alla sua VI edizione, il prossimo 12 maggio al Teatro Vittorio Emanuele. L’augurio è quello di riuscire a realizzare due progetti con quanto sarà …

Tre corsi di dissezione per problemi di otorinolaringoiatria dal 17 al 22 giugno al Policlinico

Hits: 418Si terranno al Policlinico universitario di Messina tre importanti corsi di anatomia chirurgica attraverso la dissezione relativi a problematiche di otorinolaringoiatria, curati dal prof. Francesco Galletti. In dettaglio: – dal 17 al 18 giugno: “O.S.A.S. e roncochirurgia: dissezione faringo-palatale”, vedi programma: 17-18 giugno 2019 RONCOPATIA – dal 18 al …

Festa del Medico: al via un televoto per premiare le eccellenze messinesi

Venerdì 10 maggio al Teatro Vittorio Emanuele l’evento promosso da Ordine, ASP, Policlinico, Papardo, IRCCS Bonino-Pulejo, Villa Salus, COT, Iomi e Cappellani. Ogni cittadino potrà esprimere una preferenza con un SMS al numero 351.8889254 scegliendo i professionisti indicati dalle singole strutture e divisi in sezioni

Focus sulle patologie endocrine: a Roccalumera esperti da tutta Italia

Hits: 388Si è svolto il 12 aprile 2019, nella suggestiva cornice dell’Antica Filanda Papandrea di Roccalumera, la III edizione del convegno dedicato alle patologie endocrine organizzato dal dott. Giuseppe Turiano e che ha visto coinvolti vari specialisti provenienti dall’Italia e con la partecipazione del Prof. Francesco Mattace Raso, calabrese di …

Civiltà medica: Lettere da Salina, il libro di Gerardo Rizzo

Hits: 433 A CURA DI PEPPE RUGGERI   “Lettere da Salina” di Gerardo Rizzo (Di Nicolò Edizioni, 2019) Si snoda come un memoriale che rincorre, filo per segno, un’improbabile unità di spazio e di tempo il lungo racconto del protagonista di “Lettere da Salina”. Dall’alto dei suoi cent’anni, trascorsi attraversando …