La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Mese: <span>Aprile 2025</span>

“Sulle Orme di Quasimodo”: appuntamento domenica 4 maggio al Parco Letterario di Roccalumera

Views: 3 Dopo il successo ottenuto durante le Giornate FAI di Primavera, una passeggiata tra poesia, memoria e radici culturali alla scoperta di uno dei poeti italiani più importanti del Novecento a cura della Delegazione FAI di Messina.Un emozionante viaggio nei luoghi che hanno ispirato il Premio Nobel per la …

I numeri del cancro nel paese che ispirò Gino Paoli: convegno a Capo d’Orlando

Views: 10 Il 2 maggio al Teatro allo Scalo di Capo d’Orlando la presentazione di uno studio ideato dall’internista Antonino Mazzone e basato sull’elaborazione di dati Istat I numeri del cancro a Capo d’Orlando, che con il suo mare affacciato sulle Isole Eolie ispirò Gino Paoli nel comporre ‘Sapore di …

Nella galleria SPAZIO QUATTRO la mostra di quadri del dott. Antonio Serranó

Views: 3L’esposizione è curata da Cecé Casile e Umberto Alecci. Pubblichiamo la recensione di Maria Rosa Castano: Strofinare con le dita i gessetti colorati sulla carta per lasciare un segno delle cose vissute.Comincia così il percorso artistico di Antonio Serranò (Totò) che, studente proveniente da Bova Marina (RC) presso la …

1° maggio e Giornata mondiale salute sul lavoro, Anelli (FNOMCeO): “Tutelare sicurezza professionisti sanitari”

Views: 3 “È un primo maggio speciale, quest’anno, a celebrare la Festa dei Lavoratori: si colloca dopo la morte di Papa Francesco e prima del conclave”. Così il Presidente della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, nel nuovo numero di FNOMCeO Tg Sanità, uscito oggi, …

ZANCLE (“Z” Anatomical Needle Cut Leads Ejaculation)

Views: 188 Alessandro Calarco, Medico ed Urologo, messinese, vive e lavora a Roma ma ha sempre mantenuto l’iscrizione presso l’Ordine di Messina. E’ autore di una recente pubblicazione su una nuova tecnica di disostruzione con risparmio dell’eiaculazione con acronimo ricorda il nome antico della nostra città: ZANCLE (“Z” Anatomical Needle …

E’ risaputo che le modalità comunicative posso incidere efficacemente sulla capacità di percezione dei discorsi che facciamo

Views: 13 Infatti uno studio condotto dalla Northwestern University, insieme alle università di Pittsburgh e del Wisconsin-Madison, ha confermato scientificamente il famoso detto “non è quello che dici, ma come lo dici”. I ricercatori hanno scoperto che una specifica area del cervello, il giro di Heschl, non si limita a …