La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Civiltà medica</span>

Tumori maligni tra prevenzione e terapie: parla il presidente provinciale lega per la lotta ai tumori Pietro Spadaro

Hits: 180 di Giuseppe Ruggeri Tra gli effetti collaterali della pandemia da SARS-Cov2 – e dei più temibili, come spiegheremo – c’è il ritardo delle cure oncologiche. Un problema presente già prima della diffusione del virus ma che, in seguito a tale circostanza, ha assunto delle proporzioni decisamente preoccupanti. 2.500.000 …

Dopo l’uomo…l’uomo?

Hits: 54 di Giuseppe Ruggeri “Una rinascita la vedo soltanto attraverso una catastrofe sociale di tutte le micro-società che si chiamano nazioni. Una rinascita degli uomini che penseranno in primo luogo di appartenere a una sola razza: la razza umana”. (F. De Andrè) Che significa appartenere alla razza umana? Non …

Dignità e decoro, questi sconosciuti

Hits: 223 di Giuseppe Ruggeri Cos’è la dignità della professione? E’ anche accedere nei pubblici uffici con abbigliamento consono al ruolo rivestito. Il medico esercita una professione liberale, titolo conseguito dopo studio e impegno in discipline che presuppongono non soltanto un grado di cultura superiore alla media (la laurea, checché …

Libro bianco a Messina…venticinque anni dopo

Hits: 178 di Giuseppe Ruggeri Il capitolo “Sanità e Salute” è stato arricchito dalle relazioni dei Colleghi Giacomo Caudo (“La Sanità messinese – ieri oggi e domani”), Antonino Arcoraci (“Il diritto alla salute a 40 anni dall’istituzione del SSN”), Natale Molonia (“Anziani e soggetti fragili a Messina: criticità, stato dell’arte …

Storia delle epidemie in un saggio di Antonio Pugliese

Hits: 184 di Giuseppe Ruggeri La “patocenosi”,definizione coniata dallo storico della medicina Mirko Drazen Grmek, rappresenta l’insieme delle malattie presenti in una popolazione in un determinato periodo e in una determinata società. Essa racchiude quindi un complesso di malattie, variabile sia quantitativamente sia qualitativamente, in cui la frequenza di ogni malattia dipende da altre, …

Lettera a mons. Di Pietro: una riflessione sulla vita e sulla morte

Hits: 414 di Giuseppe Ruggeri Una riflessione sulla vita e sulla morte. E sul valore della memoria e dell’amicizia. Nelle parole del nostro Vescovo vicario Mons Cesare Di Pietro che tratteggia la figura di Augusta Turiaco. Nel segno della musica e della bellezza della sua breve esistenza Caro Cesare, riecheggiano …

Un nuovo inizio

Hits: 117 di Giuseppe Ruggeri Alla fine di questa pandemia conteremo i morti. Che non saranno solo quelli per o con Covid. Saranno i morti nell’intelligenza, nella voglia di capire, nella ricerca della verità. Saranno i morti che hanno rinunciato a vivere per paura di morire. Saranno i morti che …