La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Abbassiamo le tariffe del trasporto marittimo da e per le Isole Eolie

Abbassiamo le tariffe del trasporto marittimo da e per le Isole Eolie

Views: 75

Firma la petizione

Il problema

– AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA

– ALL’ASSESSORE DELLE INFRASTRUTTURE, DELLA MOBILITÀ E DEI TRASPORTI DELLA REGIONE SICILIANA

– ALL’ASSESSORE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DELLA REGIONE SICILIANA

E P. C.:

– AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

– AL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

– AL MINISTRO DEL TURISMO

                                                  * * * * *

                                MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

                               aperta alla pubblica sottoscrizione

Promossa da: Pro Loco Leni APS – Eolie Patrimonio dell’Umanità, nell’ambito delle proprie finalità statutarie a tutela dell’interesse collettivo

                                                  * * * * *

La scrivente Associazione Pro Loco Leni APS – Eolie Patrimonio dell’Umanità, da anni impegnata nella promozione sociale, culturale, turistica e ambientale del territorio di competenza, situato nell’isola di Salina, parte integrante dell’arcipelago delle Eolie, intende denunciare con forza la gravissima situazione legata all’insostenibile costo delle tariffe del trasporto marittimo da e per le Isole Eolie.

Questa condizione, divenuta ormai cronica e insostenibile, lede in maniera profonda il diritto alla mobilità dei cittadini, compromette la continuità territoriale, mina la coesione sociale e vanifica ogni concreta prospettiva di sviluppo economico e turistico per le comunità locali.

OGGETTO DELLA PROTESTA

Richiesta urgente per l’istituzione di un Tavolo Tecnico Interistituzionale coinvolgente la Regione Siciliana, il Governo nazionale, gli enti locali, le compagnie di navigazione, le rappresentanze economiche e sociali, finalizzato all’individuazione e all’attuazione di misure strutturali per la riduzione immediata e sostenibile delle tariffe marittime.

FINALITÀ DELLA RICHIESTA

Garantire il diritto effettivo alla mobilità per tutti i cittadini eoliani, inclusi i non residenti originari dell’arcipelago;
Salvaguardare la continuità territoriale e la giustizia sociale per i proprietari di immobili, gli imprenditori e gli operatori turistici delle isole;
Contrastare gli effetti negativi dell’insularità, rafforzando la coesione economica e l’inclusione territoriale;
Promuovere uno sviluppo turistico sostenibile e duraturo, in grado di generare occupazione stabile e qualificata.


CONTESTO E MOTIVAZIONI

Le attuali tariffe del trasporto marittimo, ormai del tutto disancorate da criteri di equità e accessibilità, stanno progressivamente soffocando le isole minori:

Disincentivano il ritorno degli eoliani emigrati e scoraggiano la permanenza dei residenti;
Rendono insostenibile la gestione di seconde case e strutture turistiche, alimentando fenomeni di desertificazione urbana;
Fanno lievitare il costo della vita, accentuando disuguaglianze economiche e sociali;
Ostacolano l’imprenditoria locale e allontanano gli investimenti;
Contribuiscono allo spopolamento e alla marginalizzazione delle comunità insulari.
È inaccettabile che, nel 2025, cittadini di un territorio riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità debbano subire condizioni che ne compromettono dignità, vivibilità e prospettive future.

ISTANZA ISTITUZIONALE

Alla luce di quanto sopra esposto, la Pro Loco Leni APS – Eolie Patrimonio dell’Umanità chiede con forza:

L’immediato avvio di un confronto istituzionale strutturato e permanente tra tutte le parti competenti;
Una revisione organica e trasparente del sistema tariffario applicato ai trasporti marittimi da e per le isole minori;
L’introduzione di meccanismi di compensazione per le categorie più penalizzate;
Il sostegno concreto a una strategia integrata di rilancio delle isole minori, basata su mobilità accessibile, servizi efficienti e opportunità economiche reali.
* * * * *

La scrivente Associazione si fa portavoce delle istanze collettive e degli interessi diffusi dell’intera comunità e si riserva di intraprendere ulteriori azioni pubbliche, qualora non vengano adottate in tempi brevi misure concrete da parte delle istituzioni competenti.

La presente Manifestazione di Interesse è aperta alla pubblica sottoscrizione, in modalità sia telematica che cartacea.

Leni, 13 maggio 2025

  Pro Loco Leni APS – Eolie Patrimonio dell’Umanità