La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

“Messina tra macerie e incanti”: Sergio Palumbo, faro di cultura

Hits: 62 di Giuseppe Ruggeri “Messina tra macerie e incanti” di Giuseppe Ruggeri, con prefazione a cura di Sergio Di Giacomo, è una raccolta di articoli, conferenze e introduzioni che l’Autore ha collazionato e stampato in proprio, per offrire ai lettori uno spaccato di vita cittadina ripercorso attraverso personaggi, libri …

La Città in un Museo. Il Museo nella Città. La Spianata dei Greci al MuMe

Hits: 192 Come ogni anno il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza le Giornate di Primavera in tutta Italia, evento realizzato sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, giunto quest’anno alla 31° edizione. Nei giorni 25 e 26 marzo 2023, saranno aperti al pubblico, sul territorio nazionale, luoghi e monumenti …

Ipertensione arteriosa polmonare, in Italia 3.500 persone ‘senza respiro’. Condizione rara e progressiva, oggi prospettive terapeutiche da nuova molecola

Hits: 99 Sintomi descritti come ‘non specifici’, elevata mortalità, diagnosi ritardata di anni e ridotta qualità della vita con limitazioni significative su tutte le principali attività quotidiane. L’ipertensione arteriosa polmonare (Pulmunary arterial hypertension, PAH), la malattia che ‘toglie il respiro’, è uno dei 5 tipi di ipertensione polmonare (IP), grave patologia respiratoria, …

La scuola di specializzazione di Messina protagonista al 75° meeting mondiale dell’American Academy of Forensic Sciences (AAFS)

Hits: 240 Anche la neonata Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università degli Studi di Messina, diretta dal prof. Alessio Asmundo, ha partecipato al 75° meeting annuale dell’American Academy of Forensic Sciences (AAFS) – l’evento più importante al mondo per la medicina legale, le discipline scientifiche a questa collegate ove …

I disturbi del comportamento alimentare riguardano solo le donne e non gli uomini?

Hits: 27 di REBECCA DE FIORE (PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE) Il 15 marzo, si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla consapevolezza dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). Lo scorso anno l’Istituto Superiore di Sanità aveva pubblicato per l’occasione i dati emersi da una survey, condotta durante la pandemia e …

Apnea notturna nel sonno: in Italia sono 400mila i pazienti diagnosticati ma ne soffrono fino a 7,5mln

Hits: 96 Martedì 21 marzo alla Camera dei Deputati conferenza stampa su proposta legge c.765 riconoscimento OSA come malattia cronica e invalidante.Associazione apnoici italiani: “Solo 8 regioni dotate di pdta, ma non sempre operativi” dall’ictus all’infarto, ecco i rischi di una mancata diagnosi “Pur essendo ad oggi una patologia sottostimata …

Evento il 21 marzo su “Influenza dei social media sui processi cognitivi del cervello e delle relazioni umane”

Hits: 102 “Influenza dei social media sui processi cognitivi del cervello e delle relazioni umane” Tema Nazionale che  l’Associazione Mogli Medici Italiani, presieduta da Lilly Cavallaro, tratterà presso l’ Ordine Dei Medici Della Provincia di Messina il giorno 21 Marzo alle ore 17.00. Le problematiche connesse saranno trattate dal Prof. …

CRC SCORE, l’app che calcola il livello di rischio del cancro colonrettale: giovedì 23 presentazione all’Humanitas di Misterbianco (CT)

Hits: 121 Olympus Italia presenta il nuovo strumento hi-tech di screening digitale. Giovedì 23 marzo, alle ore 16.30 all’Auditorium di Humanitas (Misterbianco CT) Veloce, facile e digitale. Si chiama CRC Score la web-app sviluppata da Olympus Italia e potenziata da algoritmi di intelligenza artificiale, che facilita lo screening per la …