Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Cosa sono e perchè tanta attenzione verso i PFAs?

Views: 64 di Angela Avenoso, Stefania Catania (Dipartimento Biomorf – Università di Messina) Con il termine PFAs, acronimo dall’inglese “Perfluorinated Alkylated Substances”, si intendono sostanze di origine antropica sintetizzate per la prima volta intorno agli anni ’40 del secolo scorso. La loro struttura è costituita da una catena alchilica lineare …

“Restituire dignità a chi ha sbagliato”, Romagnoli (AP): «Un progetto politico per il reinserimento dei detenuti in Sicilia»

Views: 22 La Sicilia vive un’emergenza silenziosa: il sovraffollamento delle carceri e le condizioni spesso disumane in cui sono costretti a vivere centinaia di detenuti. A sollevare il tema è Massimo Romagnoli, Responsabile degli Italiani nel Mondo per Alternativa Popolare, che lancia un appello alla politica e alla società civile. …

Risonanze magnetiche più performanti con intelligenza artificiale

Views: 47 Un potenziamento tecnologico dedicato per le due risonanze ( RM) del Policlinico G. Martino di Messina. È stato messo in atto a partire da l’8 maggio il piano che consentirà di aggiornare le due strumentazioni dotandole di tecnologie che utilizzano anche l’intelligenza artificiale. Si comincia con la RM …

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali: Relazione di sintesi dei risultati del monitoraggio DM 77/2022

Views: 21 Il documento riporta in modo aggregato e sintetico i risultati del monitoraggio effettuato tramite il questionario informatizzato elaborato da Agenas. https://www.agenas.gov.it/images/2025/DM_77/Report_nazionale_II_semestre_2024.pdf

Personaggi illustri a Messina: GIOVANNI ANGELO MONTORSOLI scultore

Views: 77 di Giovanni Pulitanò Montorsoli fiorentino di nascita, religioso, scultore ed architetto fu chiamato dal Senato messinese nella nostra città per usufruire della sua attività artistica professionale. Soggiornò a Messina per circa dieci anni contribuendo al Rinascimento artistico e monumentale della Città.Fu ingaggiato per costruire una fontana a Piazza …

Striscia di Gaza, incontro FNOMCeO e MSF Italia. Anelli (FNOMCeO): “Interloquiremo con le istituzioni perché i colleghi possano operare in sicurezza e con tutti gli strumenti necessari”

Views: 13 Garantire agli operatori sanitari che esercitano nella Striscia di Gaza di lavorare in sicurezza. E permettere il passaggio degli aiuti umanitari, bloccati dal 2 marzo scorso dal Governo israeliano. Sono questi i due punti sui quali si è impegnato l’Esecutivo della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici …

Alta moda, musica e colori. Il ME Fashion Award fa trionfare il made in italy

Views: 41 Al teatro “Vittorio Emanuele” la terza edizione del Premio Nazionale: un tripudio di emozioni lo spettacolo condotto da Elenoire Casalegno. Sul palco  grandi firme come  Guillermo Mariotto,  Francesco Martini Coveri, Martino Midali insieme ai talenti messinesi come Mauro Scalia di Desquared2 e Alberto Urso. Ospiti d’eccezione Samuel Peron …

La medicina e la ricerca devono rimanere inclusive, per il bene di tutti

Views: 12 In un periodo storico in cui l’incertezza regna sovrana, è fondamentale che la medicina non lasci indietro nessuno. Negli Stati Uniti, però, alcune recenti decisioni politiche rischiano di rallentare questo progresso. Il nuovo governo ha bloccato fondi destinati a promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione nella ricerca scientifica, …

#NonCiFermaNessuno all’Università di Messina, emozioni e storie di resilienza con Luca Abete

Views: 36 Dal 2014 la campagna sociale #NonCiFermaNessuno ispira le nuove generazioni attraverso incontri in tutta Italia. Il tour ha fatto ritorno all’Università degli Studi di Messina, dove 300 studenti e studentesse hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa ideata da Luca Abete. In aula sono emersi vissuti autentici, emozioni forti e storie di …