Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Presentato alla Cittadella Sanitaria dell’Asp di Messina il Panflu regionale, utile alle aziende sanitarie per uniformare linee guida e gli interventi nel caso di nuove pandemie e influenze

Hits: 80 E’ stato presentato ieri nell’aula di Formazione ‘Ata Mannino’ nella Cittadella Sanitaria di Messina (ex Mandalari) il Panflu (Piano strategico e operativo regionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale della Regione Siciliana 2021-2023) alla presenza dei dirigenti regionali Mario Palermo, Gabriella Accurso e Mario Minore. Presenti …

Amoxicillina: ecco le istruzioni operative prodotte da Sifo e Sifap

Hits: 92 SIFO-SIFAP COMUNICATO CONGIUNTO IL DOCUMENTO SI COLLOCA ALL’INTERNO DI UN PERIODO DELICATO PER IL FABBISOGNO DELL’ANTIBIOTICO D’ELEZIONE PER LO STREPTOCOCCO ED ALTRE INFEZIONI SIFO e SIFAP hanno realizzato e pubblicato l’Istruzione Operativa per l’allestimento di Amoxicillina sospensione orale. Si tratta di una Istruzione che si colloca – come …

Nasce l’intergruppo parlamentare sulla malattia celiaca, allergie e Amfs. Nato su iniziativa senatrice Elena Murelli e presentato al ministero

Hits: 55 È stato presentato a Roma, in occasione della Giornata mondiale della Celiachia, il nuovo Intergruppo parlamentare su malattia celiaca, allergie alimentari e Afms (Alimenti a fini medici speciali), nato su iniziativa della senatrice Elena Murelli con l’obiettivo di “aumentare la sensibilizzazione verso una patologia sistemica cronica che riguarda …

Il ruolo della ricerca di base nella medicina

Hits: 77Intervista alla Prof.ssa Giuseppina RizzoOrdinario di Anatomia presso il Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale UniME Nell’Aula Magna del Rettorato il 12 Maggio si è svolto un seminario intitolato “Dalla ricerca morfofunzionale nel campo della segnalazione cellulare alla Clinica”, rivolto agli studenti dei CdS in Medicina ed ai docenti di settore. …

Fluidificanti del sangue e COVID: la cura sulla base dei risultati clinici ottenuti

Hits: 149 La ricerca ACTIV-4 ha fornito ai medici una guida per il trattamento e la riduzione dei rischi di gravi esiti di COVID correlati all’infiammazione e alla coagulazione del sangue Quando SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19 , è emerso per la prima volta alla fine del 2019, i …

I disabili invisibili

Hits: 220  di Marinella Ruggeri  Da qualche anno ormai, mi capita di incontrare, ogni giorno, un numero crescente di disabili cosiddetti invisibili. La mia esperienza personale trova riscontro nei dati statistici che si stanno registrando a livello nazionale. Secondo l’Istat il numero totale di disabili in Italia è 12,8 milioni (di cui …

Le informazioni “cancellate” dal genoma umano potrebbero essere ciò che ci ha resi umani

Hits: 81 Ciò che manca al genoma umano rispetto ai genomi di altri primati potrebbe essere stato cruciale per lo sviluppo dell’umanità quanto ciò che è stato aggiunto durante la nostra storia evolutiva, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori di Yale e il Broad Institute del MIT e di …

Come sembra che l’elettricità intracellulare sia alla base dell’origine della vita

Hits: 64 L’attività elettrica recentemente scoperta all’interno delle cellule potrebbe cambiare il modo in cui i ricercatori pensano alla chimica biologica. Il corpo umano fa molto affidamento sulle cariche elettriche. Impulsi di energia simili a fulmini attraversano il cervello e i nervi e la maggior parte dei processi biologici dipende …