La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
10 anni di PTEN Italia e la I Conferenza Internazionale su malattie rare e PHTS

10 anni di PTEN Italia e la I Conferenza Internazionale su malattie rare e PHTS

Views: 49

”Malattie Rare e PHTS: tra ricerca e percorsi di cura per una governance efficace”, il Convegno all’ARS per fare il punto sulle mutazioni genetiche e le malattie rare da esse generate.

Prof. Novelli: “Riusciamo ad avere successo diagnostico nel 42% dei casi, grazie alla ricerca”

Claudio Ales, Presidente PTEN Italia: “Sono stati 10 anni intensi e quello che sappiamo, purtroppo, è ancora troppo poco, ma unendo le forze possiamo fare ancora molto

Palermo, 03 ottobre 2023 – Lo scorso 29 settembre il Palazzo dell’ARS della Regione Siciliana ha ospitato la Prima Conferenza Internazionale su Malattie Rare e PHTS dal titolo “Malattie Rare e PHTS: tra ricerca e percorsi di cura per una governance efficace”.

Un incontro che ha visto la partecipazione di medici, ricercatori, associazioni pazienti, famiglie e caregiver per soffermarsi sulle malattie che originano dalle mutazioni del gene PTEN, appartenenti alla sindrome tumorale amartomatosa legata a PTEN che colpiscono un individuo ogni 200mila nati. L’evento è un Progetto di PTEN Italia, voluto fortemente dal presidente Claudio Ales, da Mary Caldarola e Anna Savarino, il cui responsabile scientifico è stata la professoressa Maria Piccione ed è stato patrocinato dall’ARS e dall’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, dall’Amministrazione Comunale Città di Palermo, dall’Università degli Studi di Palermo, dall’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia – Cervello” e dalla Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO.
Il confronto ha preso in considerazione bisogni di tutte le persone affette dalla PHTS, che presentano mutazioni della linea germinale del gene omologo della fosfatasi e della tensina PTEN. La via canonica di PTEN antagonizza la fosfatidilinositolo-3-chinasi (PI3K) e induce l’iporegolazione di P-AKT influenzando il controllo del ciclo cellulare, l’apoptosi, la migrazione e la stabilità del genoma. PTEN ha altre funzioni aggiuntive non canoniche. Gli specialisti di Genetica, Oncologia, Anomalie Vascolari, Disabilità intellettive, Breast Unit che si occupano di PHTS, hanno riflettuto sulle mutazioni genetiche alla presenza di chi ci convive quotidianamente, le “famiglie PTEN”, giunte a Palermo da tutte le parti d’Italia e dagli Stati Uniti per presenziare in sala, mosse dal bisogno di informazione e speranza.
“In decenni di studio, medici e biologi di tutto il mondo che si sono soffermati sulla mutazione dei geni sono stati concordi nel dire che ce ne sono sempre di nuove, che danno origine a miriadi di patologie. – afferma Claudio Ales, Presidente di PTEN Italia dando il via ai lavori del Convegno – Oggi, celebriamo i nostri primi dieci anni come associazione e abbiamo scelto di farlo nel modo che ci si addice di più: a colloquio con gli esperti. Le famiglie PTEN hanno fame di nuove notizie, di speranza per i propri figli e sono prontissime a collaborare per crescere, continuare a dare una mano alla ricerca per avere delle risposte. Questo evento vuole incitare gli esperti anche a prendere in considerazione tutte le informazioni preziose sulle patologie correlate alle mutazioni di questo ‘gene universale’, contenute all’interno dei registri di pazienti. Un documento nato nel 2019 dall’intesa tra l’associazione PTEN Italia e PTEN Foundation. Se stimiamo in circa un centinaio, i pazienti per ogni Paese che soffrono di queste mutazioni, ci rendiamo conto che i numeri non consentono di raggiungere una casistica solida per eventuali protocolli di ricerca. Per questo, forti dell’esperienza realizzata con UNIAMO, EURORDIS e con la Scuola Internazionale dei Registri presso l’Istituto Superiore di Sanità, abbiamo fortemente voluto un registro che raccogliesse tanti pazienti e contenesse quanti più dati possibile. La fame di nuove notizie è inarrestabile e oggi può essere un buon inizio”.
Dal Registro PTEN, quindi, una buona base per prendere atto di tutto ciò che comportano le mutazioni del gene in 700 persone nel mondo con PHTS, “una preziosa fonte di informazione” a detta degli esperti che, in una overview generale relativa alla ricerca, illustrano gli enormi passi avanti fatti dalla ricerca che si trova a fare i conti con delle improbabili possibilità di mutazioni che danno origine molte e diverse patologie.
Come asserito dal professor Giuseppe Novelli, “era il 1933 e una donna fu accusata di aver ucciso i suoi 4 figli. Dopo 20 anni, la donna fu scagionata. La morte era stata provocata dalla mutazione di due geni rari. Le mutazioni sono eventi rari che purtroppo si manifestano in alcune famiglie in modo inatteso e casuale e possono essere considerati per fare una analogia con l’economia, dei cigni neri: eventi inaspettati, inattesi, e improvvisi, che cambiano sostanzialmente la vita delle persone. Oggi ritroviamo “cigni neri” anche nelle malattie comuni e multifattoriali come il diabete, l’aterosclerosi, il parkinson etc. .Questo è dovuto grazie alle nuove tecnologie di analisi del DNA che permette di vedere non solo le mutazioni comuni, ma anche quelli rari. Lo studio del DNA oggi consente di diagnosticare almeno il 42% dei casi di malattie rare e dare finalmente un nome a queste patologie. Dare un nome ad una malattia rara è la prerogativa per la loro cura, pensiamo a quello che è successo per la fibrosi cistica, l’atrofia muscolare spinale, l’anemia falciforme e altre. Quello che è importante fare è certamente non arrendersi e credere nella scienza, perché i risultati sono visibili.” – ha concluso il professor Novelli.
Le famiglie in sala hanno avuto modo, durante i lavori, di porre i loro quesiti in particolar modo al professor Giuseppe Novelli e al professor Pier Paolo Pandolfi, il quale ha illustrato diversi trial clinici portati a termine con importanti risultati e nuove scoperte relative al comportamento dei geni mutati e ai super PTEN. “Sono molti gli esperimenti e i trial clinici da portare avanti per riuscire a conoscere bene le mutazioni di PTEN, abbiamo alcuni risultati ma tanto altro c’è ancora da scoprire” – ha affermato Pandolfi che ha lanciato diverse idee per portare avanti altri trial interessanti.
Oltre al Responsabile Scientifico, Professoressa Maria Piccione – Associato di Genetica Medica presso l’università degli Studi di Palermo, Direttore UOC Genetica Medica AOOR Villa Sofia – Cervello Palermo e al Presidente di PTEN Italia, membro del coordinamento regionale siciliano delle Malattie Rare, hanno preso parte all’evento: Kristin Anthony, Presidente PTEN Foundation; Emma Aragona, Dirigente Medico UOC Gastroeneterologia AOOR Villa Sofia – Cervello Palermo; Pasquale Cananzi, Direttore Dipartimento del Farmaco Assessorato della Salute Regione Siciliana; Charis ENG, Hardis Chair, Genomic Medicine Institute, Chair and Director Center for Personalized Genetic Healthcare Medical Director, PTEN/Cowden Multidisciplinary Clinic and PTEN Hamartoma Tumor Syndrome Foundation Clinical Foundation Center of Excellence; Whitney ENG, MD, MPH Medical Director, Vascular Anomalies Center Seattle Children’s Hospital University of Washington; Thomas W. FRAZIER, Professor, Department of Psychology John Carroll University Research Professor, Departments of Pediatrics and Psychiatry, SUNY Upstate Medical University Chair, Medical and Science Advisory Committee Autism Speaks; Francesca MERCADANTE, Dirigente Medico UOC Genetica Medica AOOR Villa Sofia – Cervello Palermo; Giuseppe NOVELLI, Professore Ordinario di Genetica Medica Università “Tor Vergata” Roma, Direttore UOC Laboratorio di Genetica Medica “Policlinico Tor Vergata” Roma; Pier Paolo PANDOLFI, Senior Scientist, Renown Institute for Cancer, Renown Health; Margherita PATRUNO, Dirigente Medico Genetista, IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” Bari; Nicoletta REST, Ordinario di Genetica Medica, Direttore UOC Lab. Genetica Medica Az. Osp. Univ. Consorziale Policlinico Bari Direttore Scuola di Spec. in Genetica Medica Università degli Studi di Bari; Elena Margherita SAFINA, Dirigente Medico Breast Unit AOOR Villa Sofia – Cervello Palermo; Angelo SELICORNI, Direttore UOC Pediatria, Ospedale Sant’Anna Como Centro Fondazione Mariani per il bambino Fragile, ASST Lariana; Annalisa SCOPINARO, Presidente UNIAMO; Francesco VERDERAME, Direttore UOC Oncologia Medica AOOR Villa Sofia – Cervello Palermo.
L’incontro tra specialisti, pazienti e le loro famiglie ha portato alla naturale e imprescindibile proposta di creare una collaborazione internazionale più forte, affinchè ciascuno possa mettere a disposizione il proprio contributo per avviare future ricerche di cui si è parlato durante i lavori.
La consulenza e l’organizzazione dell’evento sono stati affidati alla SINEOS Healthcare and Solutions.