La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Leo Day – Screening e volontariato associazioni e istituzioni insieme per i più fragili

Leo Day – Screening e volontariato associazioni e istituzioni insieme per i più fragili

Views: 101

Domenica 26 maggio si svolgerà in Piazza Duomo, a Messina, il LEO DAY del Distretto Leo 108 Yb Sicilia. In questo giorno, i Leo di tutto il mondo celebrano l’anniversario della loro fondazione, avvenuta nel lontano 1957. Quest’anno il Distretto Leo Sicilia ha scelto la città di Messina quale città ospitante l’evento regionale. In questa occasione tutti i Soci Leo siciliani, unitamente a Soci Lions, alle Istituzioni ed ai Volontari di altre Associazioni del territorio, celebreranno il loro “compleanno” donando un gesto di solidarietà concreta alla cittadinanza effettuando attività di prevenzione e promozione della salute attraverso l’effettuazione di screening e counseling sanitari.
A piazza Duomo, infatti, si costituirà un piccolo “Villaggio della Salute” con numerosi medici specialisti che volontariamente e gratuitamente offriranno la propria opera professionale in favore di chi vorrà cogliere questa opportunità. Una manifestazione fortemente voluta da tutti i Leo Siciliani con l’obiettivo di offrire a tutte le persone bisognose un’opportunità concreta per dedicare uno spazio alla propria salute. A Piazza Duomo dalle ore 9 alle ore 18, con possibile prenotazione (al numero +39 380 682 6047) o accesso diretto, sarà possibile effettuare screening cardiologici, endocrinologici (con specifica predilezione alle patologie tiroidee), diabetologici, nutrizionali e per vista ed udito. Inoltre per le donne in età compresa tra i 50 e i 69 anni sarà possibile effettuare la mammografia e per le donne con età inferiore ai 50 anni o superiore ai 70 sarà possibile fare visite senologiche. L’evento del 26 maggio sarà dedicato non solo alla salute ma anche alla promozione delle iniziative del volontariato del Leo Club con la sensibilizzazione su diverse tematiche che i Club in tutta Italia affrontano quotidianamente, come la Sicurezza Stradale, la Donazione di Sangue e Organi, la raccolta degli occhiali usati, la Salute Orale. L’iniziativa promossa dal Distretto Leo 108 Yb Sicilia e coordinata dal Presidente Eletto del Distretto Domenico Levita, è stata organizzata in sinergia e collaborazione con il Distretto Lions 108 Yb Sicilia ed in particolare con i Soci Lions della provincia di Messina, con le Istituzioni quali l’Amministrazione Comunale di Messina, la Brigata Meccanizzata “Aosta” dell’Esercito Italiano, l’ASP di Messina, l’AOU “G. Martino” di Messina, l’Università degli Studi di Messina, la Polizia Stradale di Messina. Inoltre il Distretto LEO Sicilia ha deciso di coinvolgere anche tante realtà associative quali Campus Salute, Croce Rossa Italiana – Comitato di Messina, AVIS Messina, Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Messina, AISO Messina, LILT Messina, Associazione “Donare è Vita – Gaetano Alessandro” ONLUS. La manifestazione, che inizierà con le attività di screening alle ore 9.00, vedrà alle ore 10.30 un momento inaugurale presenza della Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta” e delle autorità civili, militari e religiose della Città. “È un esempio di sinergia virtuosa – ha detto il Coordinatore del Leo Day Domenico Levita – che, come Distretto Leo, abbiamo voluto portare avanti, in collaborazione con Istituzioni e realtà Associative perché tutti insieme fossimo presenti sul territorio per offrire visite e consulenze gratuite ad un’ampia fascia di popolazione, con specifico sguardo ai più bisognosi. L’iniziativa di Piazza Duomo – ha aggiunto – rappresenta un ulteriore segno di quanto sia proficuo il dialogo tra Istituzioni e Associazioni nel nostro territorio con lo scopo comune di aiutare coloro che vivono nel bisogno. Ognuno degli Enti che abbiamo coinvolto ha aderito con entusiasmo a questa giornata, e per questo motivo devo ringraziare ognuno dei soci Lions, degli Enti, Istituzioni e Associazione per il lavoro che insieme abbiamo fatto e per il risultato che riusciremo a raggiungere” Anche il Presidente del Distretto, Francesco Bellia ha espresso viva soddisfazione per la manifestazione che è stata organizzata sotto la guida del motto Lions “We Serve”. Ha aggiunto inoltre – desidero ringraziare tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato con noi e si sono impegnati per la realizzazione della manifestazione. La manifestazione si svolge nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra il Distretto Lions Sicilia e l’Assessorato regionale della Salute con lo scopo di organizzare campagne di prevenzione e promozione della salute. La manifestazione inoltre ha ricevuto il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato della Salute, della Società Italiana di Endocrinologia, del Centro Regionale Trapianti Sicilia e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina.