La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Mese: <span>Maggio 2025</span>

“1° Corso on line su PNEI CLINICA, tra basi teoriche e pratica clinica”

Views: 70 Il corso di 12 lezioni serali in diretta inizierà il 4 Giugno alle ore 21 Inizierà il 4 Giugno alle 21 il “1° Corso on line su PNEI CLINICA, tra basi teoriche e pratica clinica” organizzato da  Accademia dei 2 Mari in collaborazione con l’Associazione PNEI Clinica APS, …

Rosso Open Day: grande partecipazione per le attività 2025 della campagna sul tumore della vescica

Views: 41 Notevole successo e affluenza di pubblico hanno segnato la prima edizione di “Fermati al Rosso Open Day”, iniziativa conclusa di recente, promossa da APS Associazione PaLiNUro – Pazienti Liberi dalle Neoplasie UROteliali con il contributo non condizionante di Astellas. Prevenzione, campanelli d’allarme, diagnosi precoce, presa in carico multidisciplinare, …

 Progetto ‘potenziamoci’: ‘Antillo: tesori…tra passato e presente’

Views: 34 Emozioni e cultura al recital di fine anno della scuola di Antillo. Recitazione, canti, balli, proverbi, tutto per entrare nel ‘dna’ di Antillo e tirar fuori elementi di passato e speranze per il futuro. È stato questo ‘Antillo: tesori… tra passato e presente’, il recital di fine anno …

Bisogni degli adolescenti di oggi, in un’ottica generazionale distopica

Views: 53 di Luisa Barbaro L’adolescenza è un momento di ristrutturazione del sè e della propria identità che implica cambiamenti non solo del corpo, ma anche delle relazioni personali, fami­liari e sociali. Sin dagli anni 70, si è pensato di istituire, nell’ambito dei Consultori Familiari, gli “Spazi Adolescenti”, che in …

BioSymp UniMe 2025 – Simposio Scientifico Internazionale a Messina il 4 e 5 giugno 2025

Views: 56Mercoledì 4 giugno e giovedì 5 giugno si terranno i lavori del Simposio Scientifico Internazionale dal titolo “Design and Modeling of Bioactive Agents for Synthetic and Biomedical Applications” (BioSymp UniMe). I lavori del Simposio inizieranno giorno 4 giugno nell’Aula “Cannizzaro” del plesso centrale dell’Università (Rettorato) e proseguiranno il giorno …

In Sicilia prevenzione sotto soglia, scarsa adesione agli screening e elevata sedentarietà

Views: 67 Il dibattito di “Muoviti” sulle malattie evitabili apre nuove sfide che affiancano la sanità allo sport. È scarsa la risposta della popolazione siciliana alle opportunità di screening proposti dalle Aziende Sanitarie Provinciali, mentre tra i 40 e i 50 anni crescono i rischi cardiovascolari, nella fascia d’età infantile …

L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha rilasciato parere positivo per l’efgartigimod alfa

Views: 49 “La poliradicolonevrite demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP) è la più comune tra le neuropatie infiammatorie rare” ha dichiarato la Prof.ssa Chiara Briani, Presidente dell’Associazione italiana per lo studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP). “I pazienti possono sperimentare debolezza e perdita di sensibilità che possono essere lentamente progressive (della durata …

“Miya Miya, riflessioni da uno scoglio di confine”. L’esperienza degli specializzandi baresi a Lampedusa è un libro

Views: 33 “Miya Miya”, va tutto bene, al 100%. È la frase in dialetto arabo che i giovani medici specializzandi dell’Università di Bari, impegnati nel soccorso ai migranti sul Molo Favaloro di Lampedusa, si sentono ripetere più spesso. Va tutto bene, alla grande, rispondono le persone che sbarcano a chi …