La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

Pnrr e Centrali operative territoriali: Asp Messina prima azienda sanitaria in Sicilia ad appaltare e completare lavori. Cot S. Agata Militello consegnata già ieri, le altre saranno tutte pronte a fine Giugno

Hits: 102 Comunicato stampa Asp Messina Commissario Straordinario Asp Alagna: “è un importante tassello riforma medicina del territorio, sposterà offerta sanitaria fuori nosocomi”. L’Asp di Messina è la prima azienda sanitaria nella Regione Sicilia a completare le C.O.T. (Centrali Operative Territoriali) previste dal DM 77 e dal PNRR. Sono 7 …

Malattie infiammatorie croniche dell’intestino: alimentare conoscenza e consapevolezza

Hits: 88 Bimbi del sud Italia tra i più colpiti. Il Prof. Claudio Romano: “Lavoriamo con il Ministero della Salute per alimentare conoscenza e consapevolezza”. Sono sempre più numerosi i bambini colpiti da malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Questo è il dato che è stato presentato dal Prof. Claudio Romano, Direttore …

FNOMCeO: Termini e modalità di segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medico-diagnostici in vitro da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti

Hits: 23La FNOMCeO comunica “Termini e modalità di segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medico-diagnostici in vitro da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti”. In allegato:

FNOMCeO: Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale

Hits: 21 La FNOMCeO comunica le “Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale”. In allegato:

AIFI: fatica riguarda fino al 70-80% dei pazienti con sclerosi multipla e parkinson, e fino all’85% quelli con ictus

Hits: 27 Comunicato stampa AIFI (ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FISIOTERAPIA) A MILANO IL CONVEGNO ‘LA FATICA NELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE: DALLA PRATICA CLINICA ALLE BASI NEUROFISIOLOGICHE’ La fatica nei soggetti con esiti di ictus, con Parkinson e sclerosi multipla: queste le tematiche attorno alle quali il 26 e 27 maggio scorsi si …

Anelli (FNOMCeO): “2 Giugno festa dei diritti, quello alla Salute garantito dai professionisti”

Hits: 11 “2 Giugno, festa della Repubblica: è doveroso, innanzitutto, salutare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che rappresenta tutti gli italiani, che, in questo momento, celebrano la Repubblica Italiana, e lo Stato italiano, che si fonda proprio sulla Costituzione; il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro Guido …

Pubblicato il Bando della II edizione del Corso di ricertificazione formazione manageriale per direttori di struttura complessa

Hits: 79 Si rende noto che è stato approvato il Bando relativo alla II edizione del Corso di ricertificazione formazione in Management Sanitario per Diriettori di Struttura Complessa. Il Bando è stato pubblicato ed è disponibile in versione integrale cliccando sul link di riferimento sottoriportato. Le domande di ammissione, da …

AISM presenta 30 cantieri di lavoro per andare oltre la sclerosi multipla

Hits: 32 CONVEGNO IN SENATO: NEL 2023 SONO 137MILA LE PERSONE CON SM Quasi una persona su due con sclerosi multipla riceve meno assistenza di quanto avrebbe bisogno; una persona su tre lamenta tempi di attesa molto lunghi per la risonanza magnetica e segnala che gli effetti della pandemia si …

L’Università di Messina cresce ancora nel suo impegno sostenibile, piazzandosi 71° al mondo sul prestigioso THE Impact Ranking 2023

Hits: 39 UniMe si classifica in posizione 71° su 1218 istituzioni per l’SDG3 “Good Health & Well-being” nel Times Higher Education Impact Ranking 2023, guadagnando molte posizioni rispetto alle scorse edizioni malgrado l’ingresso di più Università in questo ranking. L’SDG 3 in questa classifica misura le Università rispetto al loro …

Scende la fiducia nei vaccini, solo il 72% li ritiene efficaci e sicuri. Siquilini (Siti): Sul covid abbiamo fraili scoperti

Hits: 65 Rispetto a un anno fa la percentuale di cittadini che ritiene i vaccini uno strumento sanitario sicuro ed efficace per contrastare le malattie infettive si è ridotta dal 92% al 76%, mentre la percentuale di cittadini non sicura dell’efficacia e della sicurezza dei vaccini è cresciuta di 11 …