La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

Lean Management: anche in sanità spazio ai valori della semplificazione, dell’ottimizzazione e della riduzione degli sprechi

Hits: 26Comunicato stampa SIFO (SOCIETA’ ITALIANA FARMACIA OSPEDALIERA) Quando si parla di “cultura Lean” ci si riferisce a quell’insieme di valori culturali, principi professionali e metodiche organizzative che puntano a semplificare ed ottimizzare i processi, diminuendo gli sprechi e migliorando le organizzazioni aziendali. Ma come si applica l’approccio Lean al …

58° Congresso FEDERSPeV di Palermo tra cronaca sindacale, atto amministrativo, ricerca e divertimento

Hits: 29 di Nino Arcoraci A Palermo si è svolto il 58° Congresso nazionale. E’ stata una bella occasione che ha dato spazio alla FEDERSPeV nazionale di informare, ai relatori di esprimersi, ai presenti di assaporare il piacere di ascoltare, di vedere e fare dell’occasione una vacanza. Ho scritto un …

Disabilità, Grimaldi e Pulcini (Omceo Roma): Lo sport previene depressione e danni da ipocinesia

Hits: 27 Sabato corso dell’Ordine dei medici con Cip su attività motoria adattata in età pediatrica ‘Attività motoria adattata in età pediatrica: il ruolo del Comitato italiano paralimpico’, è questo il titolo del corso di aggiornamento, gratuito, organizzato da Omceo Roma per sabato 27 maggio. Un appuntamento, in programma dalle …

COVID-19: parere positivo dell’EMA sull’estensione dell’uso di remdesivir

Hits: 57 Buone notizie per chi ha gravi compromissioni renali ed paziente covid19: il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP, Committee for Medicinal Products for Human Use) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA,European Medicines Agency) ha espresso parere positivo sull’uso di remdesivir in questa tipologia di malati, inclusi …

Meningite, per prevenirla serve una risposta omogenea e accessibile in tutta Italia. Il Dialogue meeting promosso da Italian Health Policy Brief

Hits: 27 La meningite è una malattia a basso tasso di circolazione con un’incidenza, nel nostro Paese, di 0,3 casi ogni 100.000 abitanti: questa è forse la ragione alla base del fatto che, nella pubblica opinione, c’è una inadeguata percezione del rischio connesso alla sua alta letalità che però genera …

Presentato l’intergruppo Prevenzione e cura malattie occhi. Gemmato: Programmiamo cosa fare d’accordo con le società scientifiche

Hits: 39 “Il nostro obiettivo è quello di creare un’alleanza fra professionisti oftalmologi, pazienti e il Parlamento per fare qualcosa di utile che possa aiutare i professionisti nella loro attività e naturalmente i pazienti. Cercheremo di creare un ‘movimento’ di supporto alle problematiche dell’oftalmologia”. Lo ha dichiarato il senatore Giovanni …

Come De Niro o Douglas padri in tarda età: Fecondazione o donazione seme? Non è detto…

Hits: 79 Gebbia (ginecologo Ivi Roma): Dopo 50 anni alterazioni seme e rischio cromosomiche Robert De Niro a 79 anni è diventato papà per la settima volta; Clint Eastwood e Rod Stewart a 66 anni; Donald Trump e Michael Douglas a 59, Charlie Chaplin ha fatto figli fino a 73 …

Sla, esperti a confronto a Milano: nuove prospettive di trattamento

Hits: 74 Silenziosa, subdola e spietata. La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia considerata ancora rara nonostante in Italia colpisca circa 6 persone ogni 100mila, mettendo pazienti e caregiver nella condizione di diventare prigionieri di loro stessi. È per questo che la ricerca scientifico-farmacologica prosegue nella sua strada per trovare …