La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

Senato e Cda, affidati i lavori per la riqualificazione e il restauro della ex-Banca d’Italia, della Casa della pittura e della palazzina museale di villa Pace

Views: 0 Sono tornati a riunirsi gli organi collegiali dell’Ateneo, nel corso delle sedute è stato approvato l’accordo quadro per la riconversione dell’edificio D del plesso centrale universitario a sede della Biblioteca centralizzata di Ateneo e nuova casa della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina. Contestualmente sono stati previsti la …

Dal 1° dicembre il Palarescifina chiude per i vaccini. Rimarrà aperto per drive in scuole e tamponi di verifica

Views: 0 I tamponi saranno effettuati solo su convocazione delle USCA per verificare la positività o negatività delle persone già affette da covid Da oggi (mercoledì 1°dicembre) il Palarescifina di Messina chiuderà come hub vaccinale e rimarrà aperto solo per svolgere attività di “drive in” per le scuole, prevista nell’area …

“Come un ritornello”: Elio e le Storie Tese cantano la metafora musicale dell’aderenza terapeutica

Views: 0 di Massimiliano Cavaleri Sono ancora 4 milioni le persone che ogni anno in Europa perdono la vita a causa delle malattie cardiovascolari, nonostante negli ultimi due decenni si stia assistendo a un progressivo calo della mortalità. In Italia, rappresentano le principali cause di morbosità, invalidità e morte, essendo …

Approvato l’accordo integrativo tra Assessorato Regionale alla Salute e le Organizzazioni sindacali (FIMMG, SNAMI e SMI) per l’attività lavorativa del personale medico presso i centri di raccolta sangue e trasfusionali

Views: 0 Vista la grave carenza di medici presso i centri raccolta sangue gestiti dalle associazioni di volontariato che produce situazioni di disagio per l’utenza, è stato autorizzato l’esercizio delle attività disciplinate dall’Accordo Collettivo Nazionale di Medicina Generale nei diversi settori (assistenza primaria, continuità assistenziale, emergenza sanitaria territoriale e medicina …

Rapporto ISTISAN 21/11 – Contributi del Dipartimento di Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria per un approccio One Health

Views: 2 a cura di Umberto Agrimi, Valeria Patriarca, Ivana Purificato 2021, iii, 68 p. Rapporti ISTISAN 21/11 Da diversi anni il Dipartimento di Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità organizza seminari per il personale interno, con l’obiettivo di condividere i risultati delle attività sia …

ISS: donazione di organi

Views: 20 La donazione degli organi è un atto gratuito, anonimo e solidale per restituire una vita piena a chi è in attesa di ricevere un trapianto, una terapia sicura e consolidata per la cura delle gravissime insufficienze d’organo (https://www.youtube.com/watch?v=2v3PjDV4q1g&ab_channel=CentroNazionaleTrapianti). Nel 2017 sono stati eseguiti in Italia 3.921 trapianti, grazie …

Psoriasi, torna PsoPoint: i dermatologi incontrano pazienti

Views: 1 Prenotazioni aperte per 2-3 e 9-10 dicembre In arrivo nuovi appuntamenti con PsoPoint, la piattaforma digitale che supporta i pazienti affetti da psoriasi a mantenere attivo il dialogo con lo specialista. Sul sito impattoinvisibile.it, i cittadini italiani interessati avranno l’opportunità di entrare in contatto da remoto con i …

ISS: la donazione di sangue

Views: 0 Storia Sono passati quasi due secoli da quando, nel 1818, il medico inglese James Blundell eseguì la prima trasfusione di sangue, da uomo a uomo, durante un intervento chirurgico. Le prime trasfusioni erano spesso letali, a causa delle reazioni immunologiche, poiché non si aveva nessuna nozione dei gruppi …