La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

La medicina generale pugliese fa scuola alle Nazioni Unite

Hits: 102 Alle Nazioni Unite la medicina generale pugliese ha fatto scuola a livello internazionale. Il modello pugliese di assistenza sanitaria agli immigrati è stato infatti presentato nell’ambito dell’evento Promising local practices for the enjoyment of the right to health by migrants – Buone prassi locali per l’esercizio del diritto alla salute …

Come lo sbarco sulla luna ha rivoluzionato la nostra vita

Hits: 93Dall’edilizia alla sicurezza, passando per le comunicazioni e persino la medicina: la corsa allo spazio che ha portato i primi uomini sulla Luna ha fatto da catalizzatore per lo sviluppo di tecnologie in campi anche molto diversi dall’esplorazione del cosmo. Un video diffuso dalla Nasa in occasione del cinquantesimo anniversario dallo sbarco, racconta in che modo …

Sigarette elettroniche: l’OMS dichiara che non sono prive di rischi

Hits: 125L’industria del tabacco produce una costante disinformazione sull’uso della sigaretta elettronica che rappresenta una minaccia attuale e reale per la salute pubblica. Esiste infatti una comunicazione nebulosa sul ruolo che questi prodotti svolgono nell’aiutare alla disassuefazione dal fumo. Infatti le pubblicazioni prodotte non sono indipendenti né esaustivi circa i …

Sui medici del pronto soccorso in Sicilia

Hits: 110Gentile Direttore, tra i tanti problemi che affliggono la sanità siciliana il pronto soccorso rappresenta l’epifenomeno di un sistema in crisi. Infatti l’assoluta assenza della medicina territoriale nella nostra regione (PTA,PTE ecc. sono da noi solo acronimi assolutamente privi di contenuto) determina che il paziente siciliano ha una sola …

Il caporalato in medicina

Hits: 198Gentile Direttore, è comparsa nei giorni scorsi sulla stampa la notizia che la Regione Sicilia, sembra aver trovato una soluzione che possa rispondere alla carenza di medici nei pronto soccorso regionali, oltre che offrire una possibilità lavorativa ai colleghi abilitati ma non specializzati. Da quanto si legge, questa nuova trovata mirabolante …

Superbugs, appello infettivologi: urgente educazione sanitaria a scuola e sviluppo nuovi antibiotici

Hits: 69Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza cresce nel nostro Paese. Stavolta è toccato alla Toscana dove si è registrato in poco meno di un anno un outbreak da New Delhi Metallo beta-lactamase (NDM), che ha i connotati di una vera e propria epidemia da infezione microbica resistente agli antibiotici, con ben 36 decessi e 90 pazienti colpiti. Non …

Attivazione punto di ascolto e di supporto per le famiglie dei bambini fragili

Hits: 89 I rappresentanti di CittadinanzAttiva, Pippo Pracanica, Nino Quartarone e Angela Rizzo, hanno incontrato il Direttore Generale del Policlinico AOU “G. Martino” di Messina, Dott. Giuseppe Laganga Senzio, per ringraziarlo dell’autorizzazione, già rilasciata all’associazione, ad aprire lo sportello “Fragilità”, punto di ascolto e di supporto per le famiglie dei bambini fragili, …

Personale componente di diritto privato: AIOP chiede a Regione e Ars l’apertura di un tavolo

Hits: 52 L’Aiop chiede alla Regione e all’Ars l’apertura di un tavolo di confronto per discutere del personale della componente di diritto privato del servizio sanitario regionale. Un sub emendamento contenuto nel collegato alla emananda finanziaria regionale 2019, in calendario a Sala d’Ercole, prevede modifiche degli standard di personale infermieristico e parasanitario rispetto a quanto …

Un particolare dispositivo potrà in futuro restituire la vista ai non vedenti

Hits: 118Uno speciale elettrodo inserito all’interno del nervo ottico che lo stimola inviando informazioni visive direttamente al cervello senza passare per l’occhio, potrebbe in futuro restituire la vista ai non vedenti. Il dispositivo sviluppato tra Italia e Svizzera, nato dalla collaborazione tra Politecnico di Losanna e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, …