Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Comunicato EMA: conferma sospensione dei medicinali a base di ranitidina

Hits: 51 L’Assessorato della Salute invia il Comunicato Stampa dell’EMA, redatto in data 18/09/2020, con il quale ilComitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha confermato la sospensione dell’Autorizzazione all’immissione in Commercio di tutti i medicinali a base di ranitidina nell’Unione europea a causa della presenza di livelli, …

Rottura legamento crociato, cos’è e come si interviene

Hits: 1014 Non solo gli sportivi a livello agonistico possono subire una lesione completa del legamento crociato. Qualunque trauma che pone una tensione eccessiva delle fibre del crociato puo’ portare infatti alla sua rottura. Lo spiega Arturo Guarino, direttore della Traumatologia Sportiva dell’Asst Pini-Cto di Milano. – Parliamo della lesione del legamento crociato …

ASST Bergamo Est cerca d.m. in psichiatra. Scadenza 6 ottobre

Hits: 31 L’ASST Bergamo Est intende formulare una graduatoria da utilizzare per la stipula di contratti dilavoro a tempo determinato per Dirigente Medico in Psichiatria. Le domande di partecipazione al pubblico avviso, redatte in carta semplice, dovranno pervenire, penal’esclusione dalla graduatoria entro e non oltre le ore 12,00 del giorno …

Comunicato EMA sull’uso del desametasone nel trattamentodel COVID-19

Hits: 50 L’Assessorato della Salute invia il Comunicato Stampa dell’EMA, redatto in data 18/09/2020, con il quale si informa che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha completato la revisione deirisultati del braccio dello studio RECOVERY che includeva l’uso del corticosteroide desametasone nel trattamento dei pazienti …

Covid-19, scoperta italiana di una proteina target contro “effetti killer”

Hits: 183 Infiammazione, vasculite, trombosi. Contro la ‘triade nera’ che può manifestarsi nelle infezioni da nuovo coronavirus, associata al rischio di complicanze gravi e potenzialmente mortali, la ricerca italiana scopre “un possibile bersaglio terapeutico” e un’arma per colpirlo: “Anticorpi monoclonali non ancora testati sull’uomo, ma già in sperimentazione sugli animali”. Ne parla all’Adnkronos Salute Antonino …

Congresso EASD 2020: la ricerca internazionale sul diabete parla italiano

Hits: 120 Edizione in formato virtuale quella del 57° congresso dell’EASD (EuropeanAssociation for the Study of Diabetes), ma memorabile per quanto riguarda la ricerca italiana e la Società Italiana di Diabetologia. Presidente dell’EASD è infatti il professor Stefano Del Prato, già presidente della SID nel biennio 2012-2014, mentre il premio …

#METTIAMOLAMASCHERINA l’appello dei direttori generali e dei sindaci delle province siciliane nell’ambito della campagna ideata e diretta da Lilly La Fauci

Hits: 68 Libertàdisalute è l’hashtag che invita a riflettere sull’importanza del rispetto della salute propria e altrui Da Messina a Palermo, passando per Catania, Agrigento, Ragusa, Siracusa, Trapani, Enna e Caltanissetta. I Direttori Generali delle Asp ed i Sindaci di tutte le province della Sicilia, insieme con il Presidente della …

Tumore testa-collo, AIOCC: 9.000 casi diagnosticati in un anno. Le cause: HPV, fumo e alcol

Hits: 110 “Il tumore del distretto testa-collo e’ di origine squamosa e puo’ interessare il cavo orale, l’orofaringe e la laringe. Nell’ultimo anno ci sono stati 9.000 nuovi casi diagnosticati e la fascia di eta’ piu’ colpita e’ quella tra i 50 e i 75 anni. Ultimamente, pero’, si sta riscontrando un abbassamento …

Il dossier formativo ECM: questo sconosciuto!

Hits: 166 Dall’archivio di Messina Medica, articolo pubblicato il 22 Ottobre 2018 Il Dossier Formativo è uno strumento di programmazione, rendicontazione e verifica ad uso e gestione del professionista sanitario, che attraverso lo stesso autodetermina con libertà ed autonomia il proprio percorso di aggiornamento, tenuto conto degli obiettivi formativi nazionali …

Castelli (Bambino Gesù): “Tecnologia strategica nel recupero motorio dei piccoli pazienti”

Hits: 69 La tecnologia e l’innovazione sono di casa all’ospedale Bambino Gesu’ di Roma e sono utilizzati neltrattamento e nel recupero delle funzioni motorie nei bambini con disabilita’. Per capire meglio i vantaggi di questi macchinari di ultima generazione l’agenzia di stampa Dire ha raggiunto via skype il Professor Enrico …