La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Focus</span>

Il ricordo di essere stati bambini: una trappola mentale?

Views: 83 I neonati possono ricordare più di quanto pensiamo.Per molto tempo si è creduto che i bambini piccoli non potessero formare ricordi duraturi perché l’ippocampo — l’area del cervello che gestisce la memoria — si sviluppa completamente solo durante l’adolescenza. Tuttavia, una nuova ricerca dell’Università di Yale dimostra che …

Interoperabilità dei dati: la Fnomceo protagonista al Forum PA. A condividere l’esperienza della Federazione il Direttore generale, Pierluigi Vecchio

Views: 11 “È fondamentale poter condividere i dati in maniera sincrona e in tempo reale tra le Pubbliche Amministrazioni, che potranno sapere, in tempo reale e senza aggravi burocratici, se un medico è realmente un medico, se un odontoiatra è un odontoiatra, se una Società tra professionisti è iscritta ai …

Nuova campagna di vaccinazione per l’Human Papilloma Virus in tutte le scuole messinesi

Views: 0 Papilloma virus: Ufficio Covid 19 con il patrocinio dall’Asp e il contributo di altri enti istituzionali e privati lancia una nuova campagna di vaccinazione per l’Human Papilloma Virus in tutte le scuole messinesi. Inoltre, domani 4 dicembre a Piazza Cairoli, giornata di sensibilizzazione dei cittadini, nella quale sarà …

Vincere il melanoma: oggi si può

Views: 32 di Giovanna Moretti (S.C di Dermatologia, Azienda Ospedaliera Papardo) Comunicare al paziente l’esito istologico di melanoma, talvolta per una escissione fatta in seguito ad un banale controllo di routine, o perché “quel neo  sembra cambiato” o ancora perché il medico di medicina generale “ha indicato un controllo dermatologico”, …

Vaccini si…vaccini no

Views: 1 di Antonino Arcoraci L’ascoltare o leggere notizie tutti i giorni che invitano al “no vaccino”, mi mette rabbia e mi mortifica come medico. Mi porta alla domanda facile: come è possibile, nel 2020-21, sentire gente che si dichiara di essere contraria ai vaccini; non solo questo o quel …

Com’è cambiata la dermatologia con il covid? La dismorfia da Zoom fa aumentare i “ritocchini”

Views: 0 di Andrea Ingegneri Dermatologo iscritto OMCeO Messina, operante a Pisa, fondatore DRIADERM – Medicina Estetica Con il Covid-19 l’approccio dei pazienti alla medicina si è trasformato e ciò ha riguardato anche il ramo dermatologico e di medicina estetica. Si è assitito, ad esempio, ad un notevole e improvviso …

Gli scienziati fanno chiarezza: l’emerito Tarro e l’immunologo di Cambridge Mastroeni in una “doppia intervista”

Views: 7 di Massimiliano Cavaleri Abbiamo voluto intervistare due illustri personalità, entrambi di origine messinese, ponendo loro dieci domande uguali per fare chiarezza sul Covid-19 e avere una visione completa, approfondita e basata su dati scientifici: il virologo prof. Giulio Tarro, primario emerito dell’ospedale “Cotugno” di Napoli, chairman Commissione Biotecnologie …

Intervista a Francesco Schillirò: la mia vita dedicata alla “radioprotezione”

Views: 32 Francesco Schillirò, laureato in medicina con specializzazione in radiologia, è medico autorizzato abilitato presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a svolgere l’attività di Radioprotezione Medica. Per tale abilitazione è consulente di enti e strutture ospedaliere. È vicepresidente della Firr (Federazione Italiana Ricerca sulle Radiazioni), past …