Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Leucemia linfatica cronica e mieloma multiplo: significativi progressi terapeutici

Views: 50Si è svolto al Palacultura nei giorni scorsi un convegno incentrato su “Biologia, clinica e terapia della Leucemia Linfatica Cronica e del Mieloma Multiplo” organizzato dall’UOC di Ematologia dell’Ospedale Papardo, diretta dal dott. Donato Mannina, responsabile scientifico dell’evento, coadiuvato dai dott. Piero Terrizzi, responsabile del Day Hospital, Laura Nocilli …

Presentato alla stampa il giornale Messina Medica 2.0

Views: 5Un’informazione tempestiva, al passo coi tempi, efficace e capillare: nasce con questi intenti “Messina Medica 2.0”, il nuovo portale dell’Ordine dei medici e odontoiatri di Messina che non dimentica il nome dello storico bollettino cartaceo, che continua ad esistere da oltre 50 anni e oggi vanta un fratello “tecnologico”. …

Violenza di genere e immigrazione: ciclo di eventi al Papardo

Views: 3Comincerà domani (giovedì 11 ottobre) un ciclo di eventi formativi interaziendali previsti per l’anno in corso relativi al tema “Violenza di genere e immigrazione: strumenti di protezione e diritti nazionali e sovranazionali” promosso dall’A.O. Papardo / ASP Messina nell’Auditorium al IV piano (h 8:30 / h 16:00). Il Training interaziendale …

Simposio internazionale di pneumologia a Taormina dal 18 al 20 ottobre

Views: 7Si terrà all’Atahotel Capotaormina a Taormina (ME) dal 18 al 20 ottobre 2018 il simposio internazionale “Pattern of Therapeutic Challenges in Pulmonology: a Template for the Next Decade” promosso dal Dipartimento Medicine Specialistiche ed Oncologia Medica e UOC di Pneumologia dell’Università di Messina Policlinico G. Martino, diretto dal prof. …

“Real Diabete Sicilia” evento ECM il 13 ottobre a Taormina

Views: 4Si terrà sabato 13 ottobre all’Excelsior Palace Hotel Taormina (Viale Pietro Toselli, 8) l’evento “Real Diabete Sicilia – progetto di ricerca e formazione. Appropriatezza d’uso e sicurezza degli AntiDiabetici Orali nella pratica clinica in Sicilia” che prevede 6 crediti ECM. I responsabili scientfici sono i dottori Vincenzo Provenzano e …

Fimmg nazionale: eletti Leonardi, Mangiapane e Zagami

Views: 3Si sono concluse nei giorni scorsi le elezioni dei settori della Fimmg, la federazione dei medici di medicina generale, e nell’esecutivo della Continuità assistenziale (ex Guardia medica) è stato confermato vice segretario nazionale vicario Stefano Leonardi; di nuova nomina il giovane Giuseppe Zagami (nella foto in basso con Caudo …

XXI master in Bioetica: l’Ordine e la Scuola Superiore al servizio del medico

Views: 1Il Master (II livello) in Bioetica e Sessuologia è giunto alla XXI edizione e vede la collaborazione dell’Ordine con la Scuola Superiore di Bioetica e Sessuologia. Un campo di particolare attualità per la società intera e per i professionisti del settore. I dibattiti su questioni medico-sociali e bioetiche acquistano …

Nuova classificazione delle epilessie: convegno il 15 ottobre a Roccalumera

Views: 3Si terrà quest’anno a Roccalumera (ME) giorno 15 ottobre (Hotel Main Palace) il consueto convegno annuale sull’Epilessia organizzato dal prof. Francesco Pisani, docente di Neurologia all’Università di Messina. Tale occasione di incontro assume un particolare significato in quanto sarà illustrata la nuova classificazione delle epilessie, recentemente formulata dalla Lega …

Giornata dedicata alla medicina legale il 25 ottobre a Messina

Views: 1Anche quest’anno presso la sede del Dipartimento Militare di Medicina Legale di Messina (viale Europa, 156), diretto dal Col. sa. t. ISSMI Francesco Rizzo,  giovedì 25 ottobre alle ore 8.30 si terrà la “Giornata di aggiornamento in Medicina Legale”, nell’ambito dei progetti di formazione residenziale autorizzati dalla Forza Armata. …