Nuovi farmaci per l’epatite C: nota dell’AIFA
Hits: 71L’AIFA ha pubblicato sul suo sito alcune importanti informazioni sui dati dei trattamenti con i nuovi farmaci per la cura dell’epatite C. Ecco il link
Hits: 71L’AIFA ha pubblicato sul suo sito alcune importanti informazioni sui dati dei trattamenti con i nuovi farmaci per la cura dell’epatite C. Ecco il link
La FNOMCeO ha inviato una nota dell’AIFA relativa ai medicinali contenenti idroclorotiazide (HTCZ) e al rischio di tumore cutaneo non melanoma (TCNM ), carcinoma a cellule basali, carcinoma a cellule squamose). Per maggiori dettagli.
L’assessorato regionale alla Salute della Regione Siciliana comunica la sentenza del TAR di Palermo, che ha annullato l’obbligo di compilazione della scehda di prescrizione riguardante gli analoghi rapidi dell’insulina. Per maggiori dettagli scarica i documenti.
L’assessorato alla Salute della Regione Siciliana con prot. 87855 del 28/11/2018 ha inviato un’importante nota informativa sull’antibiotico Cefepima e sul rischio di reazioni avverse neurologiche gravi, in particolare in pazienti con insufficienza renale che hanno ricevuto dosi differenti da quelle consigliate.
Il Ministero della Salute, con protocollo DGDSFC/1.6b/2018/1987797 del 23/11/2018, informa l’inizio della commercializzazione di una seconda varietà di Cannabis FM-1, prodotta dallo stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze.
Comunicazione Regione Sicilia protocollo 87797 del 28/11/2018 che riguarda la sospensione della concedibilità dal SSR della specialità Caverject (Alprostadil) in quanto non inserito nel prontuario terapeutico della Regione Sicilia.
La FNOMCeO e l’assessorato alla Salute della Regione Siciliana hanno inviato diverse comunicazioni relative all’uso di medicinali contenenti fluorochinoloni, relativi antibiotici e rischi di aneurisma e dissezione dell’aorta associate a questi farmaci. Per maggiori dettagli è possibile scaricare i vari documenti.