La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Questioni di Lingua</span>

Questioni di lingua: decimo appuntamento

Hits: 274 di Carmelo Micalizzi   TOPONOMASTICA “STORICA” DI MESSINA CASTELLAMMARE DARSENA   CASTELLAMMARE – Via; Da via Garibaldi a piazza Catalani.   Il toponimo è riferito alla brevissima via che dal corso Garibaldi conduce alla piazza Catalani. Placido Samperi, a proposito dell’antico tempio dell’Annunziata de’ Catalani, ricorda che il …

Questioni di lingua: ottavo appuntamento

Hits: 434 DI CARMELO MICALIZZI   TOPONOMASTICA “STORICA” DI MESSINA PORTALEGNI GRAVITELLI   PORTALEGNI. Rione; antico nome della contrada che insiste sul medio tratto della via Tommaso Cannizzaro, in prossimità del viale Italia. Il toponimo Portalegni prende origine dalla presenza di una porta della cinta muraria collinare indicata pure come …

Questioni di lingua: settimo appuntamento

Hits: 308 di Carmelo Micalizzi   TOPONOMASTICA “STORICA” DI MESSINA Lo studio dei toponimi, ovvero dei nomi propri dei luoghi, della loro origine e formazione, è dottrina scientifica, tra le più complesse nel panorama della linguistica storica e di collocazione interdisciplinare dovendo essa leggere, comprendere e discriminare, di un determinato …

Toponimi peloritani di origine greca: quinto appuntamento

Hits: 339 di Carmelo Micalizzi     TOPONIMI PELORITANI DI ORIGINE GRECA   Nelle precedenti due schede ci si è soffermati sugli etimi dei municipi di Alì, Antillo, Basicò, Casalvecchio, Cesarò, Condrò, Furnari, Giardini Naxos, Graniti, Gualtieri Sicaminò, Leni, Lipari, Mandanici, Mazzarrà Sant’Andrea, Merì, Milazzo, Mongiuffi Melia, Montalbano Elicona, Naso, …

Toponimi peloritani di origine greca: quarto appuntamento

Hits: 364 di Carmelo Micalizzi     TOPONIMI PELORITANI DI ORIGINE GRECA   Tra i 108 municipi peloritani (109 con il capoluogo) cospicui – si è detto – sono quelli con nome di radice greca. Nella precedente scheda si sono definite le origini onomastiche di Alì, Antillo, Basicò, Casalvecchio, Cesarò, …

Toponimi peloritani di origine greca: secondo appuntamento

Hits: 351 di Carmelo Micalizzi     TOPONIMI PELORITANI DI ORIGINE GRECA   Sono di origine tardo-greca e bizantina le denominazioni di numerosi casali attigui a Messina. A compendio dei toponimi pubblicati in precedenza (Altolia, Bordonaro, Briga, Camaro, Castanea, Cataratti, Cumia) si elencano i seguenti: Galati, Gesso, Mili, Rodia, Scala, …

Toponimi peloritani di origine greca

Hits: 680 di Carmelo Micalizzi     TOPONIMI PELORITANI DI ORIGINE GRECA   Pur non essendo ben delineati i rapporti tra antica colonizzazione greca e grecità post bizantina, la stratificazione toponomastica greca nella Sicilia nord-orientale è quella stimata di maggiore consistenza linguistica. Incerti sono il peso della ‘neoromanizzazione’, il grado …